
I NOSTRI LAVORI
Il partner affidabile
per ogni tuo progetto.
Siamo orgogliosi del nostro impegno e della nostra eccellenza che caratterizzano ogni aspetto del nostro servizio.
Con un focus costante sulla qualità e sulla convenienza, siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo progetto. Scopri le nostre soluzioni su misura e come possiamo contribuire al tuo successo, garantendo risultati che superano le tue aspettative.
Affidati a noi per un servizio affidabile e professionale, pensato per soddisfare le tue esigenze con precisione e competenza."
Scopri cosa possiamo offrirti e come possiamo contribuire al tuo progetto con qualità e convenienza.
DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO




Villa Corniola
Intervento integrato tra ristrutturazione e nuova costruzione
Edificio in Classe NZEB
Villa Corniola rappresenta un intervento unico nel suo genere, classificato formalmente come ristrutturazione, ma con caratteristiche strutturali e qualitative che la avvicinano a una nuova costruzione al 90%.
L’intervento ha previsto la rifondazione della struttura esistente, accompagnata da una completa riqualificazione con betoncino armato esternamente ed internamente e l’inserimento di nuove pareti interne in cemento armato, a formare una vera e propria nuova ossatura portante.
Contestualmente, i vecchi garage sono stati demoliti e ricostruiti ex novo, con nuove fondazioni e nuova struttura portante.
Villa Corniola si distingue anche per l’utilizzo di solai e copertura in legno lamellare, che offrono non solo eleganza architettonica e leggerezza visiva, ma anche prestazioni antisismiche elevate, grazie alla naturale elasticità del materiale e alla capacità di dissipare le sollecitazioni sismiche. Il legno, utilizzato sia per i piani orizzontali che per la copertura, garantisce anche elevati standard di isolamento termo-acustico e sostenibilità ambientale.
Dal punto di vista architettonico, è stato sviluppato un design ispirato allo stile liberty, con terrazzi che donano movimento alla facciata e funzionalità agli appartamenti, fungendo al contempo da elementi ombreggianti passivi, migliorando l’efficienza energetica dell’involucro.
L’intera struttura è stata coibentata con materiali nanotecnologici di ultima generazione, capaci di offrire prestazioni di isolamento termico e traspirabilità superiori, riducendo al minimo i ponti termici.
L’edificio è stato infine dotato di impiantistica domotica integrata, con gestione smart delle funzioni energetiche e ambientali. La combinazione di sistemi passivi, impianti ad alta efficienza, isolamento avanzato e produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili ha permesso di classificare l’edificio in Classe NZEB – Nearly Zero Energy Building, ovvero a energia quasi zero.

Lavoro di ristrutturazione svolto a Rosignano Solvay (LI)



Cantiere Rosignano - Intervento su facciata
Abbiamo eseguito un intervento mirato alla protezione della facciata, colpita da lesioni dovute all'infiltrazione di sale marino.
Il sale, penetrando nei materiali, provoca l'espansione e il deterioramento della malta.
Per risolvere il problema, abbiamo applicato rasature armate per contenere le microlesioni e sigillato le giunzioni tra i marmi con siliconi specifici.
Questo intervento garantisce una protezione duratura e preserva l'estetica dell'edificio.
Dimensione: 3000 m di facciate; ciclo lavorativo chiuso in 3 mesi lavorativi, composto di più fasi e certificato in tutte le sue lavorazioni con ciclo garantito.
Lavoro di ristrutturazione svolto a Sovigliana - Vinci (FI)



Cantiere Sovigliana
Intervento complesso su facciate e tetto
Facciate disomogenee trattate con fissativi riempitivi per microlesioni e rasature armate su intonaci rigidi. Parapetti risanati per infiltrazioni.
Tetto rifatto con nuove pendenze, doppia guaina e linea vita con parapetto autoportante, senza forare la struttura.
Dimensione: 5000 m di facciate, 2000 m di tetto; ciclo lavorativo chiuso in 4 mesi lavorativi
Lavoro di ristrutturazione svolto in Via Cappellini (FI)






Cantiere Cappellini – Intervento con ponteggio autosollevante e rasature armate di compensazione
L'intervento è stato eseguito su un edificio di notevoli dimensioni in altezza e larghezza, che ha reso ottimale l'utilizzo di ponteggi autosollevanti (plac).
Questo sistema ha permesso di operare con continuità ed efficienza su tutta la superficie, migliorando sensibilmente la produttività e riducendo i tempi di lavorazione, oltre a minimizzare l’impatto sulle aree private (come terrazzi e accessi ai condomini) durante le fasi inattive del cantiere.
Dal punto di vista tecnico, le facciate presentavano malte di natura diversa, dovute a pregresse ristrutturazioni eseguite con materiali non omogenei per composizione, elasticità e resistenza meccanica. Questo disallineamento ha generato tensioni superficiali e profonde, con conseguente formazione di lesioni strutturali e microfessurazioni.
Per compensare tali differenze e stabilizzare l'intero paramento murario, si è intervenuti con rasature armate fibrorinforzate, utilizzando reti in fibra di vetro alcalino-resistenti, inghisate in malte tecniche ad elevata adesione e flessibilità. Le reti hanno la funzione di distribuire le sollecitazioni superficiali e contenere le deformazioni differentiali, garantendo un miglior comportamento meccanico dell’intonaco nel tempo.
Dimensione: 5500 m di facciate; ciclo lavorativo chiuso in 3 mesi lavorativi.















